Ingredienti per 4 persone
350 gr. di Riso Maratelli 1914, 350 g. di fagioli secchi di VILLATA, 70 gr. di lardo pestato,1cipolla tritata, 1 salame d’la duja (sotto grasso), 30 gr. cotica di maiale, 2 cucchiai di olio d’oliva, 2 bicchieri di vino rosso ( Barbera o Nebbiolo), sale, pepe.
Preparazione “Panissa vercellese”:
Già la sera prima mettete i fagioli a bagno in acqua. Il giorno dopo, in una casseruola ampia, fate soffriggere nell’olio il trito di cipolla e lardo.
A parte, in una pentola, versate i fagioli, unite il salame e la cotica; incoperchiate e lasciate cuocere adagio. Quando i fagioli sono cucinati a dovere, togliete il salame e le cotiche dal bollore, tritate grossolanamente entrambi poi uniteli al soffritto; irrorate con un bicchiere di vino rosso, aggiungete il riso, regolate di sale, mescolate più volte e lasciate insaporire per pochi minuti.
Ora, unite i fagioli ed il loro brodo, mescolate ancora, procedete per qualche minuto di cottura, versate un altro bicchiere di vino rosso, incoperchiate e portate a termine.
Servite la Panissa fumante, spolverizzata a piacere con pepe appena macinato.
Buon Appetito !!!!